fbpx
PERFORMANCE

Carmen Duo

Carmen da sempre il personaggio femminile che più di ogni altro rappresenta la seduzione, che testimonia la pulsionalità, che porta in scena il Dionisiaco come carattereprimo, che può essere assimilato solo al Don Giovanni come potenza seducente, come continua ricerca che sensuale e fascinatrice diviene carnale, che nella morte accettata consapevolmente accetta consapevole la propria finitezza come orizzonte di vita. Il coraggio di Carmen è un coraggio non epico, è un coraggio a-morale, un coraggio ancestrale e terreno, un coraggio di matrice biologica che nasce dalla sola consapevolezza d’essere un “corpo”. L’attualizzazione e la rilettura della Carmen segue proprio questa linea che rende vivo il personaggio e ne fa l’emblema di una rivoluzione costante; ne fa simbolo di una determinatezza esistenziale che vuole fino a scegliere la morte. L’esigenza della rappresentazione ad oggi parte dal voler indagare la profonda dignità dell’individuo in quanto tale, di una figura che trova in una umanità fatta di carne la propria ragione d’essere.
 
ideazione e coreografia Giovanna Velardi
in collaborazione con Filippo Luna
 
costumi Dora Argento
luci Danila Blasi
musiche G. bizet, R.Schedrin e varie
 
interpreti
Giovanna Velardi ( danzatrice)
Filippo Luna ( attore)
 
Sostegni fc@pin.d’oc ;IBI; Teatro Stabile di Napoli; Napoli Teatro Festival; Napoli FringeFestival; MIBAC; Regione Sicilia Assessorato al Turismo, Sport, Spettacolo,
Officine Ouragan
Ufficio Stampa : Benedetta Boggio