A dance tribute to the art of football
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
coreografia: Jo Strømgren | interpreti: Mikkel Are Olsenlund, Jan Nicolai Wesnes, Sverre Magnus Heidenberg, Jon Filip Fahlstrøm | oggetti di scena: Stephan Østensen, Jo Strømgren | costumi: Jo Strømgren | disegno luci: Stephen Rolfe | disegno suono: Lars Årdal | musica: Flugschädel, Jørgen Knudsen | sostegno: Art Council Norway | collaboratori: Riksteatret, SPENN.NO, Norsk Scenekunstbruk | produttori originali: Black Box Teater, BIT Teatergarasjen | prima originale: Bergen, Norvegia, autunno 1997 | ripresa: 2009 | premi: Premio della critica norvegese 1998, selezione scandinava per Bagnolet 1998.
“A dance tribute to the art of football” ha debuttato nel 1997 ed è stato ripreso nel 2009 con un nuovo cast di quattro giovani ballerini, e da allora è stato rappresentato in tutto il mondo, sia per un pubblico giovane che adulto. Lo spettacolo tratta il fenomeno del calcio, il più popolare gioco del mondo, e si addentra nella routine fisica di questo sport elevando gli aspetti estetici della sua follia. È anche un commento politico all’artificiale conflitto di scelta tra gli “sport comuni” e le “arti eloquenti”, nonché un calcio all’orgoglio e ai pregiudizi che circondano il concetto di calcio della classe operaia e di balletto della classe borghese. L’opera cancella tutte le linee di demarcazione e punta i riflettori sulle somiglianze: il puro divertimento e l’eccitazione fisica.