DanceOnScreen
Come funziona la coreografia per la macchina da presa? Come si realizza un video di danza dallo storyboarding alla post-produzione?
Scoprilo domenica domenica 10 aprile 2022 alle ore 17:00.
Verrà presentato il risultato del workshop intensivo in lingua inglese a cura della filmmaker e coreografa greca Chrysanthi Badeka, DanceOnScreen, svolto dal 6 al 10 aprile 2022 presso gli spazi di Scenario Pubblico a Catania, in collaborazione con COORPI e Scenario Pubblico, nell’ambito del progetto BeInternational/ boarding pass plus.
———————-
BeInternational, il progetto che ha come capofila la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, è stato selezionato, con il massimo punteggio, tra i vincitori della terza edizione del bando ministeriale ( MIC – Ministero della Cultura) Boarding Pass Plus che incentiva l’internazionalizzazione delle carriere dei giovani artisti e dei giovani organizzatori italiani attraverso un percorso di formazione e di esperienze da sviluppare all’estero e in Italia.
BeInternational, ideato da Mara Serina che ne cura la direzione artistica e il coordinamento organizzativo, coinvolge un ampio gruppo di giovani under 35 tra danzatori, organizzatori, drammaturghi e registi che hanno svolto o stanno ultimando il percorso formativo presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e desiderano collaborare con strutture europee ed extraeuropee.
Il progetto ha un carattere multidisciplinare con focus sulla danza contemporanea e vede la collaborazione di
- 6 partner nazionali
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi (capofila del progetto)
Bolzano Danza
Festival Ipercorpo
COORPI
Festival Prospettiva Danza
Scenario Pubblico - 8 partner internazionali
Festival Open Look
Festival KoresponDance
Nu Dance Festival
Art Republic
Chrysanthi Badeka
La Briqueterie
TanzPlattform Deutschland2022
Machol Shalem
da Federazione Russa, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Francia, Grecia, Israele e Germania.