FutureNow
Coreografia Yuval Pick | Assistente coreografico Sharon Eskenazi
Interpreti Noémie De Almeida Ferreira, Madoka Kobayashi, Alejandro Fuster Guillén
Creazione del suono Max Bruckert | Luci Sébastien Lefèvre | Costumi Gabrielle Marty
Produzione CCNR Yuval Pick | Residenze e coproduzioni Centre de Création Chorégraphique Luxembourgeois TROIS C-L Asbl, Scenario Pubblico / Centro Nazionale di Produzione della Danza
Essere adulti è spesso allontanarsi dalla spontaneità creatività infantile
Con FutureNow, che si rivolge a tutti i giovani dai 7 ai 77 anni, Yuval Pick e il suo team artistico propongono un pezzo che riattiva l’immaginazione infantile di tutti.
Basato su una serie di domande personali: “Come ero creativo da bambino? A che punto mi sono sentito diverso? Quali associazioni positive stabilisco con il mio nome?”; Yuval Pick coreografa un pezzo nutrito da una forma documentaria ispirata dalle biografie dei suoi quattro ballerini che sono andati alla ricerca del bambino creativo che erano.
Attraverso queste quattro traiettorie inscritte in culture diverse, un DNA condiviso, una forma comune prenderà gradualmente forma.
Max Bruckert, compositore musicale e sound designer, accompagna questo progetto e propone un dispositivo che permette ai danzatori di intrecciare le loro voci, i loro ritmi e le loro musicalità; ispirata da Taking Off di Milos Forman e The Beastie Boys Story di Spike Jonze, la creazione sonora sovrappone produzioni dal vivo a frammenti e tracce sonore preregistrate.
Il team artistico del progetto si avvicinerà a questa complessa abbondanza aprendo le porte all’insolito, al bizzarro e all’umoristico.
Durante la residenza al 3-CL, un film documentario sarà prodotto e diretto da Julien Coquet di Backstory.media.