Blog
Marco D’Agostin
Marco D’Agostin è un artista attivo nel campo della danza e della performance. I suoi lavori interrogano con insistenza i temi della memoria, dell’estinzione e dell’intrattenimento. Circuitano dal 2010 ad oggi in tutta Europa ed hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia (Premio UBU, Premio Gd’A Veneto, Premio Prospettiva Danza, Menzione Speciale Premio Scenario) e all’estero…
Hermes Gaido, Alfonso Barón, Luciano Rosso
Hermes Gaido – regista, drammaturgo – Attore, musicista, pedagogo e regista, si forma a teatro con Alejandro Saez. Studia al conservatorio d’Arte Drammatica. Da attore partecipa a diversi spettacoli tra i quali “Dicen que el espíritu” di Paco Redondo, “Orquesta la giganta” al Centro Culturale San Martin, o “Macbeth” con il gruppo Sisifo. Nel 2005…
Salvo Lombardo | Chiasma
Salvo Lombardo, è un performer, coreografo, artista multimediale e curatore di progetti performativi. Dal 2016 è direttore artistico della Compagnia Chiasma. Attualmente è artista associato di MilanOltre Festival e di Lavanderia a Vapore. I suoi lavori e progetti di ricerca si sono avvalsi della collaborazione di numerosi festival, teatri, musei e spazi indipendenti in Italia…
Jo Strømgren Kompani (JSK)
Jo Strømgren Kompani (JSK) è un’acclamata compagnia di repertorio norvegese con un’ampia distribuzione globale, fondata nel 1998. Ogni anno vengono rappresentati oltre cento spettacoli in tutto il mondo, sia in grandi teatri nazionali che in piccoli spazi alternativi, dalla Sydney Opera House alla Groenlandia. L’elenco complessivo delle tournée copre finora 60 Paesi. Il palcoscenico di…
Emio Greco | Pieter C. Scholten
Emio Greco e Pieter C. Scholten creano nel 1995 la loro prima coreografia: il solo Bianco che sarebbe poi diventato la prima parte della trilogia Fra Cervello e Movimento. In queste prime coreografie, Emio Greco esprimeva un corpo curioso ed indagatore dando l’impressione di rimanere sorpreso da ciò che accadeva ai suoi stessi movimenti, da…
ICK Dans Amsterdam
Compagnia Zappalà Danza e Ensemble dell’Orchestra del Teatro Massimo Bellini
John Blond
Virgilio Sieni

Roberto Tedesco
Roberto Tedesco, classe 1992, cresce in un piccolo paesino della Calabria in provincia di Cosenza. Inizia gli studi di danza nella scuola del suo paese all!età di 11 anni. All!età di 17 anni partecipa all!audizione per entrare a far parte della Scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini, la quale ammette Roberto nella…

Viola Betti (IT)
MoDem PRO 2022-2023 sessione invernale