Massimo Trombetta
nato a Milano nel 1973, cresciuto nella pratica di diverse arti marziali si approccia al teatro nel 1997 frequentando la scuola del Teatro dell’Arte quindi del Teatro del Sole di Milano, conclusa nel 2003. Formatosi professionalmente nel teatro e teatro danza, ha studiato danza contemporanea, contact e butoh con vari insegnanti tra cui Ariella Vidach, Rosita Mariani, Giorgio Rossi, David Zambrano, Khosro Adibi, Inaki Azpillaga, Urs Stauffer, Masaki Iwana. Partecipa da qualche anno alle sessioni del GITIS di Mosca condotte in Europa da Jurij Alschitz e ai laboratori teatrali di Mamadou Dioume. È attore e danzatore in numerosi spettacoli, tra cui “Elogio all’ombra” di Max Cuccaro, “Nati vivi volevano vivere” di Serena Sartori, “Ballando tra le nuvole” e “Echi oltre il mare” di Giuseppe Badolato, Corpo a corpo” di Massimo Trombetta, “Come due gocce d’acqua” di Dino Donatiello e Massimo Trombetta, “Il Calice, storie da bar” di Erica Giovannini, “The soft transition between warm and cold” di Massimiliano Cividati. Nel novembre 2008 inizia la sua collaborazione con la compagnia zappalà danza, per la produzione "A.semu tutti devoti tutti’"