FIC FEST 2020

IL FIC FESTIVAL 2020 È STATO ANNULLATO A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID-19
La seconda edizione del FIC Fest – Focolaio d’Infezione Creativa avrebbe dovuto aver luogo nel maggio 2020.
Il Festival intendeva concentrarsi sulla creatività della giovane produzione di danza europea, che sente inevitabilmente l’esigenza di progredire nella ricerca e nello sviluppo del processo creativo.
Tutti gli artisti che avrebbero presentato i loro lavori sono stati selezionati dal bando ACASA 2018/2020: Scenario Pubblico, in quanto Centro Nazionale di Produzione della Danza, ha promosso e continuerà a promuovere questo bando dedicato alle residenze artistiche, offrendo ai selezionati la possibilità di utilizzare i propri spazi per la creazione artistica, che per predisposizione tecnica e atmosfera creativa riescono a coinvolgere e a creare un forte impatto emotivo sugli artisti.
ACASA è un progetto autonomo che si distingue dagli altri bandi in quanto, per mio volere, intende sostenere l’artista “giovane” per esperienza creativa, e non per età anagrafica.
Durante il FIC Fest gli artisti ospiti avrebbero condiviso i momenti della loro residenza, avendo così modo di poter dialogare e confrontarsi tra loro; avevamo pensato anche ad un momento di incontro tra i residenti e gli artisti del territorio, emblematicamente chiamato “Cuttigghiu”, parola siciliana che significa “cortile”.
Tra le collaborazioni segnaliamo i partner: Università degli Studi di Catania, Viagrande Studios, l’associazione Mandara Ke con i giovani del laboratorio di recitazione di Lucia Sardo, l’associazione COORPI di Torino, associazione culturale Cro.me. di Milano, Associazione Musicale Etnea con la giovane Orchestra Jacaranda e Officine Culturali.
Il cuore del festival sarebbe stato lo scambio e la condivisione tra gli artisti e il territorio.
Il festival avrebbe dato il nostro sostegno tecnico ai giovani artisti, permettendo loro di confrontarsi con il pubblico.
Roberto Zappalà