fbpx

ACASA: Bando biennale 2022/2023

ACASA: Bando biennale 2022/2023

ACASA è il progetto di residenze coreografiche che il Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza promuove dal 2015. 

La missione principale è sostenere e accompagnare nel percorso creativo le diverse generazioni dei coreografi che operano in un contesto legato alla contemporaneità, senza nessun limite geografico, anagrafico e stilistico.

Il presente bando ACASA ha valenza biennale e fa riferimento al periodo 2022-2023.

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico CZD indice il bando ACASA 2022-2023 per artisti o compagnie residenti a progetto con l’intento di individuare progetti coreutici per i quali garantire un periodo di residenza finalizzato alla creazione e alla messa in scena di un’opera

La residenza sarà suddivisa in due momenti:

  • residenza creativa – durante l’anno 2022, i progetti selezionati avranno a disposizione la sala prove e servizi annessi della struttura per sviluppare parte del proprio progetto
  • residenza tecnica – durante l’anno 2023, prevede anche l’utilizzo della sala teatro con la tecnica, e la presentazione del progetto all’interno del FIC Fest (fine Aprile 2023), in forma di short-time (max 30 min).

 

Saranno selezionati 6 progetti secondo una graduatoria.

Durata e periodo della residenza saranno concordati dopo la selezione dei progetti in base a quanto dichiarato dai candidati nell’application form, e in considerazione della programmazione già definita di Scenario Pubblico

Vincitori edizione 22/23 del bando ACASA

  • Compagnia Cornelia
  • Compagnia Ivona / Pablo Girolami
  • Compagnia Bellanda / Giovanni Gava Leonarduzzi
  • Gennaro Maione / Compagnia Körper
  • I Vespri / Giovanni Insaudo
  • Dario Rigaglia

Partecipa ora al bando biennale ACASA 2022-2023

scade il 20/12/2021