fbpx

ACASA: Bando biennale 2024/2025

ACASA: Bando biennale 2024/2025

BANDO 2024/2025 APERTO – SCADENZA BANDO 15 DICEMBRE 2023

ACASA è il progetto di residenze coreografiche che il Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza promuove dal 2015. 

La missione principale è sostenere e accompagnare nel percorso creativo le diverse generazioni dei coreografi che operano in un contesto legato alla contemporaneità, senza nessun limite geografico e stilistico. 

Il presente bando ACASA ha valenza biennale con riferimento al periodo 2024-2025, e si rivolge a coreografi OVER 30.

Il Centro di Rilevante Interesse Nazionale Scenario Pubblico CZD indice il bando ACASA 2024-2025 per artisti o compagnie residenti a progetto con l’intento di individuare progetti coreutici per i quali garantire un periodo di residenza finalizzato alla creazione e alla messa in scena di un’opera che sarà presentata nei propri spazi durante il FIC Festival 2025.

La residenza sarà suddivisa in due parti:

  • residenza creativa – durante l’anno 2024.  I progetti selezionati avranno a disposizione la sala prove e servizi annessi della struttura per sviluppare parte del proprio progetto.
  • residenza tecnica – durante l’anno 2025. E’ previsto anche l’uso della sala teatro (Black Box) con la tecnica, e la presentazione al pubblico del lavoro in forma di short-time (max 30 min) all’interno della programmazione FIC Festival 2025.

 

Per presentare la propria candidatura al progetto ACASA è necessario compilare on line l’application form raggiungibile al seguente link: https://tally.so/r/npyPAV

Saranno selezionati massimo 6 progetti. 

I candidati dovranno aver compiuto 30 anni al 21.01.2024. A parità di punteggio, saranno privilegiati artisti che non sono stati ospitati nella precedente edizione.

Le richieste dovranno essere debitamente compilate e inviate entro e non oltre il 15 dicembre 2023.

La Direzione Artistica darà comunicazione della selezione entro il 10.01.2024, i selezionati dovranno confermare la propria partecipazione entro il 20.01.2024

 

Durata e periodo della residenza saranno concordati dopo la selezione dei progetti in base a quanto dichiarato dai candidati nell’application form, e in considerazione della programmazione già definita di Scenario Pubblico

ARTISTI SELEZIONATI nell’edizione 22/23 del bando ACASA

  • Compagnia Cornelia
  • Compagnia Ivona / Pablo Girolami
  • Compagnia Bellanda / Giovanni Gava Leonarduzzi
  • Gennaro Maione / Compagnia Körper
  • I Vespri / Giovanni Insaudo
  • Dario Rigaglia

ARTISTI SELEZIONATI nei bandi ACASA precedenti

Vito Alfarano, Audrey Bergeron, Andrea Gallo Rosso / MORSE, Compagnia Chiara Frigo / Zebra Cultural Zoo, Chiara Taviani and Henrique Furtado Vieira, Claudia Rossi Valli/Natiscalzi, Collettivo Quei Bravi Ragazzi, Collettivo Sicilymade, Compagnia A.M.R., Ilenia Romano, Compagnie E7KA Eva Klimackova, Compagnie MF / Maxime & Francesco, Fabrizio Favale, Natalia Iwaniec, Daniele Ninarello / Associazione Codeduomo, DNA – Elisa Pagani, Elia Mrak & Nancy Lopez Luan, Stellario Di Blasi, Fattoria Vittadini, Fernando Roldán Ferrer, Simona Miraglia, Gioia Maria Morisco, Gruppo Nanou, Loris Petrillo, Marcat Dance / Mario Bermudez Gil, Marta Bellu, MP. Ideograms TIR danza, Manfredi Perego, Ming Poon, Perrine Valli, Resodancer Company, Salvo Lombardo /Chiasma, Shumpei Nemoto, The Mammut Project, Onofrio Zummo.

ARTISTI ASSOCIATI 2018/2020
Samir Calixto, Manfredi Perego, Ilenia Romano, Milan Tomášik, Alain El Sakhawi (videomaker), Stefano Tomassini (ricercatore)

ARTISTI ASSOCIATI 2015/2017
Laura Odierna&Salvatore Romania/Petranuradanza, Giovanni Scarcella, Giovanna Velardi, Samir Calixto, Manfredi Perego, Alain El Sakhawi (videomaker)

Partecipa ora al bando

scade il 15/12/2023