fbpx
fuori abbonamento

Caino e Abele #1 (corpo a corpo)

‘Be resident: nella città la danza’ porta la Danza anche al Teatro Sangiorgi!
Domenica 12 e domenica 19 novembre h 19:00 due appuntamenti nell’ambito della collaborazione di Scenario Pubblico con il Teatro Massimo Bellini:
𝘼𝙛𝙧𝙞𝙘𝙖 – 𝙊𝙧𝙞𝙯𝙯𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 di Claudio Scalia  il 12 novembre
𝘾𝙖𝙞𝙣𝙤 𝙚 𝘼𝙗𝙚𝙡𝙚 #1 (𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤 𝙖 𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤) di Roberto Zappalà il 19 novembre
——————————————————————————-
Due domeniche, due compagnie, in un pacchetto speciale di 𝟮 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙖 𝟭𝟬 𝙚𝙪𝙧𝙤 che è possibile acquistare presso il botteghino di Scenario Pubblico, in Via Teatro Massimo 16 o quello del Teatro Massimo Bellini.
Ingresso singolo spettacolo 7 euro, disponibile online:

ACQUISTA IL BIGLIETTO 

——————————————————————————-

domenica 19 novembre 2023 h 19.00 Teatro Sangiorgi, Catania

CAINO E ABELE#1 (corpo a corpo)

compagniazappalàdanza2 

da un’idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà | coreografia e regia Roberto Zappalà | musiche Johannes Brahms, Nick Cave danzatori William Mazzei, Damiano Scavo | con la partecipazione di Giuseppe Recupero e Remu Constantin Ilas | il progetto LIEDERDUETT | co-produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza – Centro di Rilevante Interesse Nazionale e Bolzano Danza/Tanz Bozen in collaborazione con KORZO (Den Haag, NL) e MilanOltre Festival  | con il sostegno di MIC Ministero della Cultura e Regione Siciliana Ass.to del Turismo, Sport e Spettacolo | con il patrocinio della Federazione Pugilistica Italiana.

“Corpo a corpo” indaga la violenza che i corpi subiscono e esprimono sin dall’inizio della vita. L’intenzione è quella di meditare sul tema della violenza, sul bene e il male, sulle lotte dell’umanità partendo dalle figure di Caino e Abele. “Corpo a corpo” è la prima lotta e anche il primo delitto; il primo fratricidio e anche il primo martirio; la prima conseguenza della rottura del rapporto fra gli uomini con Dio. Una rottura così tragica e definitiva da condurre al delitto. La creazione di Roberto Zappalà con i mezzi che ovviamente le sono propri: i corpi, il movimento, la danza parte dal “primo lutto” come monito e avvertimento per i lutti di oggi.

ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE